Home » siamo tutti dilettanti

siamo tutti dilettanti

MI PRESENTO

MI PRESENTO - dante era un dilettante
CREDO CHE NELLA VITA OGNI ATTIMO, OGNI ISTANTE, VADA VISSUTO INTENSAMENTE. MA CIO' CHE INTENDO PERSONALMENTE CON IL TERMINE "INTENSAMENTE" NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON LA FRETTA, DIREI LA FRENESIA, DEL VIVERE D'OGGI. SI RIFERISCE SOLO ALLA PASSIONE CHE METTIAMO NEL FARE LE COSE, QUALSIASI, QUELLA PARTICOLARE TENSIONE CHE CI FA ESSERE IN SINTONIA CON NOI STESSI. DANTE , OVVIAMENTE, NON ERA UN DILETTANTE, IO SONO UN DILETTANTE, MA MI PIACEVA IL GIOCHETTO DI ASSONANZE .QUALCUNO HA DETTO CHE NOI SIAMO CIO'CHE PENSIAMO. E'ASSOLUTAMENTE VERO MA, SE POSSO PERMETTERMI DI IMPLEMENTARE IL CONCETTO, PER PENSARE POSITIVO E PERCIO'VIVERE POSITIVAMENTE, IN UN MONDO SENZA PIU' IDEALI NE' SOGNI, DOBBIAMO CONCEDERE A NOI STESSI LA SPERANZA CHE TUTTO POSSA MIGLIORARE. CON SLANCIO, CON PASSIONE. E' PERCIO' NELL'OTTICA DI QUESTA TENSIONE, PER VIVERE APPIENO LA MIA SOCIALITA', CHE MI SONO COSTRUITO QUESTO PICCOLO SPAZIO CHE DESIDERO CONDIVIDERE CON CHI NE HA VOGLIA E CHE CERCHERO' DI ARRICCHIRE CON INFORMAZIONI E NOTAZIONI, SPERO INTERESSANTI.

oltre la paura ci siamo noi

oltre la paura ci siamo noi - dante era un dilettante
E' mia opinione che il grande enigma della nostra vita sia comprendere chi siamo veramente. E' come fossimo volontà diversa dall' essenza, cioè siamo in un modo realmente e poi, anche, volontà, desidèri liberi di andare. Ma noi, inconsciamente, sappiamo chi siamo e a questa nostra essenza sempre , più o meno consapevolmente , ci rapportiamo. Alfieri disse "volli, sempre volli, fortissimamente volli". Questo è dunque il segreto svelato, la volontà è la leva che modifica noi stessi, ci rende più simili a ciò che sappiamo di essere, che in fin dei conti modifica il mondo? Io immagino di si. Ma, è chiaro, che per raggiungere noi stessi , per divenire ciò che sentiamo di poter essere, dobbiamo vincere le nostre paure, ossessioni, a volte deviazioni. Basta avere un ideale veramente forte e desiderare di raggiungerlo. Sembra  facile, direte Voi. In effetti non è facile, forse non ci riusciremo, ma ,insomma, sapere che potremmo farcela, e con la forza che è dentro di noi, può essere un inizio.

 - dante era un dilettante

Il mio maestro

Insegna

Sogni

Segreti

E misteri

Fanno la nostra

Ricchezza

Mi sceglie

Mi ha scelto

Per insegnarlo

Mandarlo a te

Che poi

    Dovrai mandarlo

    E sarà

    Il mio maestro

    Con me con te

    A insegnarlo

 

                                               

e domani

e domani - dante era un dilettante

E domani

Sarai più bella

Nei miei occhi

Apparirai

Tra mille stelle

Nel cielo

Del mio cuore

Stella di prima

Grandezza

Tu parlerai di me

           Come di un mago

           A comete

           Pianeti e streghe

           E riderai

           Vedendoli felici

           Delle tue parole

           Senza finzioni,

           Ti guarderò domani

           E sempre

           Ferma lì

           Nel firmamento

           Del mio cuore.
 
 
 

   

la tua presenza

la tua presenza - dante era un dilettante

                           

                            Di che età io sarò

                            Al cospetto di Dio

                            E quando ti riavrò

                            Ch’età avrai amor mio?

 

                           Pensi che ci sarà

                           Una nuova dimensione

                           Chissa se mai verrà

                           Per noi resurrezione?                                                          

 

                           Qualora questo esista

                           Ti prego Grande Dio

                           Non mi levar la vista

 

                           Del dolce amore mio

                           Non togliermi la vista

                           Del solo amore mio.

 

        

                A MIA MOGLIE

 

            

CHI SIAMO, CHI SAREMO ?

CHI SIAMO, CHI SAREMO ? - dante era un dilettante

Già sentiva nascere Sentiva crescere Passione La molteplice essenza Misteriosa profonda Del creato Così si unì La pioggia al vento La notte alla luna E veleggiò Veleggiò Veleggiò Lontano lontano La sostanza Di me e di te E quando ci scoprì Scoprì me E scoprì te Tutto comprese E si stupì

E'QUESTO CIO' CHE VOGLIAMO ?

E'QUESTO CIO' CHE VOGLIAMO ? - dante era un dilettante

mi sono rotto il cazzo di questa tribù voglio volare in alto sopra il cemento e gli alberi appassiti di questa città perciò vado via amore me ne vado senza di te e nessuno solo come un gabbiano per il mondo lontano dove non c’è deserto ne moltitudine d’acqua o immense vette ma dove sono libero di guardare il cielo disteso a pancia in su senza pensare a niente.

dante era un dilettante

non è fantastica la libertà che ti danno due ruote ? Se non siete mai saliti su di una moto dovete farlo assolutamente. E l'età non conta per le emozioni.

dante era un dilettante

Occidente ed oriente. Due mondi, due culture agli antipodi. Chissà, ad esempio, come ci vedono i nostri amici giapponesi a noi italiani. Per quanto mi riguarda ho sempre avuto una grande ammirazione per tutto quello che appartiene all’oriente. L’India misteriosa, Bruce Lee e che dire dei Samurai giapponesi, con il loro harakiri e banzai. Ci sembrano personaggi quasi irreali, per alcuni forse da fumetto. Poi ho scoperto che harakiri è per un giapponese seppuku e che per loro è la maggior forma di coraggio e che tutto ciò che cercano , con questa morte orribile, è riacquistare il loro onore. Poi, frequentandoli , ho capito che il loro maggior valore è il rispetto per gli altri, che giudicano tutti, dall’Imperatore al minatore, non per quello che sono ma per quello che fanno. Da spocchioso occidentale non posso che dirgli grazie.

che cosa potrete trovare in questo sito

che cosa potrete trovare in questo sito - dante era un dilettante

notizie relative a curiosità archeologiche, qualche mia poesia e poesie poco conosciute di autori diversi, cercando di costruire un percorso originale di divulgazione, riflessioni su importanti notizie di cronaca, un racconto al mese (mio o di altri).Per adesso, poi vedremo.

dante era un dilettante