Il mio maestro
Insegna
Sogni
Segreti
E misteri
Fanno la nostra
Ricchezza
Mi sceglie
Mi ha scelto
Per insegnarlo
Mandarlo a te
Che poi
Dovrai mandarlo
E sarà
Il mio maestro
Con me con te
A insegnarlo
E domani
Sarai più bella
Nei miei occhi
Apparirai
Tra mille stelle
Nel cielo
Del mio cuore
Stella di prima
Grandezza
Tu parlerai di me
Come di un mago
A comete
Pianeti e streghe
E riderai
Vedendoli felici
Delle tue parole
Senza finzioni,
Ti guarderò domani
E sempre
Ferma lì
Nel firmamento
Del mio cuore.
Di che età io sarò
Al cospetto di Dio
E quando ti riavrò
Ch’età avrai amor mio?
Pensi che ci sarà
Una nuova dimensione
Chissa se mai verrà
Per noi resurrezione?
Qualora questo esista
Ti prego Grande Dio
Non mi levar la vista
Del dolce amore mio
Non togliermi la vista
Del solo amore mio.
A MIA MOGLIE
Già sentiva nascere Sentiva crescere Passione La molteplice essenza Misteriosa profonda Del creato Così si unì La pioggia al vento La notte alla luna E veleggiò Veleggiò Veleggiò Lontano lontano La sostanza Di me e di te E quando ci scoprì Scoprì me E scoprì te Tutto comprese E si stupì
mi sono rotto il cazzo di questa tribù voglio volare in alto sopra il cemento e gli alberi appassiti di questa città perciò vado via amore me ne vado senza di te e nessuno solo come un gabbiano per il mondo lontano dove non c’è deserto ne moltitudine d’acqua o immense vette ma dove sono libero di guardare il cielo disteso a pancia in su senza pensare a niente.
non è fantastica la libertà che ti danno due ruote ? Se non siete mai saliti su di una moto dovete farlo assolutamente. E l'età non conta per le emozioni.
Occidente ed oriente. Due mondi, due culture agli antipodi. Chissà, ad esempio, come ci vedono i nostri amici giapponesi a noi italiani. Per quanto mi riguarda ho sempre avuto una grande ammirazione per tutto quello che appartiene all’oriente. L’India misteriosa, Bruce Lee e che dire dei Samurai giapponesi, con il loro harakiri e banzai. Ci sembrano personaggi quasi irreali, per alcuni forse da fumetto. Poi ho scoperto che harakiri è per un giapponese seppuku e che per loro è la maggior forma di coraggio e che tutto ciò che cercano , con questa morte orribile, è riacquistare il loro onore. Poi, frequentandoli , ho capito che il loro maggior valore è il rispetto per gli altri, che giudicano tutti, dall’Imperatore al minatore, non per quello che sono ma per quello che fanno. Da spocchioso occidentale non posso che dirgli grazie.
notizie relative a curiosità archeologiche, qualche mia poesia e poesie poco conosciute di autori diversi, cercando di costruire un percorso originale di divulgazione, riflessioni su importanti notizie di cronaca, un racconto al mese (mio o di altri).Per adesso, poi vedremo.