Home » insegui i sogni

insegui i sogni

Ho perso

Ho perso - dante era un dilettante

Che ho perso tempo

Mi rincorre memoria

Mentre a mo' di lampo

Fugge la mia storia

 

Occhi belli di sogno

Fantastici paesaggi

di te con me il bisogno

e scriverci messaggi

 

tutto questo è ricordo

più o meno sbiadito

la memoria che perdo

 

mi da un dolo infinito

e a ritrovar m'attardo

il tuo volto smarrito. 

commenti (0)

Se nasco

Se nasco - dante era un dilettante

Se nasco

è madre, 

se ho paura

difesa, 

se sono triste

è allegria, 

se amo

è amante 

perdutamente, 

se ho male

è cura e tenerezza, 

se ho rabbia

è calma e tranquillità, 

è tutto questo

ogni donna

così è la mia

che a questa vita

dona il sorriso. 



commenti (0)

la bellezza

la bellezza - dante era un dilettante

 

 

                cos'è la bellezza 

                sol forme

                e fattezze? 

                cos'è la bellezza

                se non

                quella luce

                che illumina

                 l'occhi! 

commenti (0)

I figli

I figli - dante era un dilettante

I figli

Sono le nostre

Ombre

proviamo 

a Indirizzarle

E non ci

Riusciamo

Dimenticando

Che prendon

Posizione

Da come

Ci muoviamo

 

commenti (0)

OGNI TANTO

OGNI TANTO - dante era un dilettante

  

Ogni tanto

Entro

Nei miei ricordi

Che stranamente

Man a mano

M' appaiono

Sempre più sbiaditi

estranei

Quasi fossero

D'un altro,

ma forse

sono un altro,

così 

mi viene

da pensare

come li avrei

vissuti

s'ero

quello d' adesso,

chissà!

Forse

Con più

Coraggio …

O no …

Facile a dirsi

Ora che ho

Ben poco

Da perdere.

 

commenti (0)

Nel cuore

Nel cuore - dante era un dilettante

Il cuore

Orribile, 

Il cuore

Dell'uomo, 

Il suo vuoto

Incolmabile, 

Il suono

Dei tamburi

In battaglia

Poi Le raffiche

Delle menzogne:

"È carino

Questo mondo

Così confortevole" 

Dirai, 

Dentro di te

Mentre lo dici

Sentimenti voraci

Macchinazioni

Malate, 

E Il cuore dell'uomo? 

Il cuore dell'uomo

Non c'è mai

Stato

Mai. 

commenti (0)

né vento né fuoco

né vento né fuoco - dante era un dilettante

Mille bugie

Sulla mia umanità

Né vento né fuoco

Solo carne

Che andrà in malora,

Ascolta la mia voce

Non parla

Grida

E vi maledice,

Troppe menzogne

Sulle mie intenzioni

Da chi parla d’amore

E non conosce l’amore,

Né aria né acqua

Solo lacrime

Quelle che ho versato

Camminando

Verso di te,

Né vento né fuoco

Solo carne!

 

commenti (0)

che cazzo

che cazzo - dante era un dilettante

Che cazzo

Di tramonto!

Il rosso annega

Nel buio,

La notte

Sommerge il giorno

Che non vuole

Morire

Lui non vuole

Morire,

Fottutissima notte

Nessuno

Dico nessuno

Vuole morire,

nascondimi notte

nascondimi pure

la luce dei suoi occhi

ma non sarà per sempre

So che tutto

Deve finire

E In qualche alba

È nascosta

Anche la tua fine

Fottutissima notte

commenti (0)

uomini

uomini - dante era un dilettante

Ci sono uomini

D’ogni natura

Selvaggi

Avidi

nobili

assenti

facili all’ira

tranquillizzanti

geni

violenti

dei deficienti

di mille altre

sfaccettature

e accanto han donne

a lor misura

che sanno fingere

d’esser felici

e li accudiscono

e li consolano

comunque e ovunque

oltre misura

oltre ogni angoscia

e sofferenza

perché esser madri

è lor natura.

 

  

commenti (0)

ANDIAMO A CASA

ANDIAMO A CASA - dante era un dilettante

andiamo a casa

mio dolcissimo amore

sul letto di piume

che ti ho preparato

riposerai serena

dal freddo della notte

saranno le mie braccia

a ripararti

forse solo il rumore

dei battiti del mio cuore

udrai confondersi

ai tuoi nel silenzio

di questo posto

dove scompare

il mondo

 

 

 

Let's go home

My sweet love

On the feather bed

that I made

rest for happy

from the cold of the night

will my arms

to defend you

perhaps only the noise

 from beats of my heart

will feel blend

 to your on the silence

of This place

where it disappears

the world

commenti (0)

l'eternità

l'eternità - dante era un dilettante

L’eternità

È un così piccolo

Ruscello

In fondo

Alla mia anima,

Legge parole

Silenziose

A me ignote

E le ripete

All’infinito

Sinchè

Non tornano

Alle mie orecchie

Al termine

Del loro viaggio,

L’eternità

È una così

Infima realtà

Che nulla

Vale un attimo

Della nostra vita,

Nulla è il silenzio

Che regna

Nell’immota quiete

Dell’infinito

commenti (0)

i ricordi

i ricordi - dante era un dilettante

I ricordi son macigni

Stanno appesi dentro il cuore

Sono volti che consegni

A rinnovellar dolore

 

E più l’ami e più ti duoli

Ti convinci erroneamente

Che davvero siamo soli

E ti spegni lentamente

 

Ma quel  volto silenzioso

È il tuo mondo e il suo contorno

T’ha donato amor prezioso

 

I ricordi di ogni giorno

Sono dunque amor gioioso

Che ti cinge tutt’attorno

 


commenti (0)

gracili

gracili - dante era un dilettante

Gracili

Estorti al cuore

Sentimenti

Fallaci sogni

Onde d’umore

Giorni

Che si rincorrono

Ricordi

Cose della memoria

Nulla

Di più dolente

E’ questa

La nostra vita

Tutto

Quello che abbiamo

Tutto

Quello che siamo

commenti (0)

Dalla finestra

Dalla finestra - dante era un dilettante

Dalla finestra del cortile

si vedeva il mare

le sentinelle del mio cuore

rondini di primavera

facevano la guardia

ai tuoi occhi

sul mare di notte

le stelle risplendevano

parlavano ai miei sentimenti

le guardavo estasiato

pensavo ai tuoi occhi

e sognavo

guardavo le stelle

 e sognavo

e nel mio cuore

t'immaginavo immensa

come nella memoria di oggi

come non eri

com'era il sogno

nel pensiero d'allora

dalla finestra della mia stanza

di  fronte al mare.

commenti (0)

dimmi

dimmi - dante era un dilettante

Dimmi tu sai cos’è la poesia ?

È il canto sottile dell’anima mia

Il gemito dolce d’ogni tormento

Dei turbamenti l’apparimento.

 

Dunque essa incarna i tuoi dolori ?

No! poesia riveste di mille colori

 Non solo ansie e patimenti

Ma tutta la gamma dei sentimenti:

 

Ecco germoglia siccome un fiore

Quando ti coglie un grande amore

E anche si esprime con tenerezza

 

Di fronte al cielo e la sua bellezza

E freme come le canne al vento

Di fronte al tuo volto e al suo memento

commenti (0)

un testamento

un testamento - dante era un dilettante

Voglio scrivere

Un testamento

Ma non il mio

Quello del mondo

Che tanto

Prima o poi

Finirà :

“ Siano stesi

  Candidi lenzuoli

  Lungo l’equatore

  E vi si adagino

  Madri e figli

  Abbracciati,

  si pongano

  gli uomini

  al loro fianco

  in lunghe file

  a protezione

  e che si alzi

  una triste nenia

  al momento

  di scoprire

  le lapidi

  del mondo

  che in ogni dove

  portano la

  stessa scritta :

  l’amore

  è la forza

  che sostiene

  la vita,

  è all’amore

  che mira

  la morte

  non a noi”

Amen. 

 

 

I want to write

A testament

But not mine

That of the world

What a lot

Sooner or later

Will finish :

"They are lying down

Candid sheets

Along the equator

And settle there

Mothers and children

embraced,

they pose

the men

at their side

in long lines

to protect

and get up

a sad song

at the moment

to find out

the gravestones

of the world

that everywhere

they bring the

same writing:

the love

is strength

that supports

the life,

is to love

that aims

the death

not us "

Amen.

commenti (0)

sono

sono - dante era un dilettante

Sono l'ultimo

Il meno vincente

Senza qualita'

Di questa

Indifferente

E vuota societa'

Alla ricerca

Di meriti

e galloni

Composta di veri

Coglioni:

Sono un

Trofeo da mostrare

L'etichetta del

Loro buon agire

Da tenere comunque

Perch'io sono

un perdente

Una nullità

Sempre nel ghetto

Affettato

Inpudente

Della loro 

Assente Carita',

Eppure

Dentro me

Sento d'amare

E mi commuovo

E le lacrime

Sgorgano spontanee

Sogno

M'incanto al mare

Stringo al mio petto

Un figlio

Forte per sempre

Come farebbe

L'uomo piu'

Vincente!

O forse no?

E allora

Allora

Dimmelo tu

Di noi

Chi e'

Più

Vincente?

 

 

commenti (0)

sempre

sempre - dante era un dilettante

Sempre

T’ho amata

Pria  che  mi

Incontrassi

Prima di

Nascere,

germe d’amor

perfetto,

t’ho guardata

e seguita

in ogni angolo

delle tue tristezze

delle umane

miserie

e sempre t’ho

adorata,

il colore

del mondo

è quello

dei tuoi occhi

amor mio.

commenti (0)

manifesti

manifesti - dante era un dilettante

i manifesti

senza colla

cadono

e

si distorcono

le figure

sorrisi

sghembi

braccia

tortuose

appaiono,

la colla

è utile

la realtà

rappresenta

qual'è

come

l'amore,

senza 

di loro

la verità

s'annulla.

 

commenti (0)

L'ali

L'ali - dante era un dilettante

L’ ali

E i contorni

Del cuore

Non so disegnare

Forse

I tuoi occhi

Di fronte

Senza prospettiva,

Che non

Conosco,

potrei  disegnare

Per immergermi

In te

ma

non ho

né i colori

né i pennelli

del pittore

così mi accontento

di guardarli

e nasconderli

in me

raffigurarli

nel sogno

ad occhi chiusi.

 

commenti (0)
dante era un dilettante

Occidente ed oriente. Due mondi, due culture agli antipodi. Chissà, ad esempio, come ci vedono i nostri amici giapponesi a noi italiani. Per quanto mi riguarda ho sempre avuto una grande ammirazione per tutto quello che appartiene all’oriente. L’India misteriosa, Bruce Lee e che dire dei Samurai giapponesi, con il loro harakiri e banzai. Ci sembrano personaggi quasi irreali, per alcuni forse da fumetto. Poi ho scoperto che harakiri è per un giapponese seppuku e che per loro è la maggior forma di coraggio e che tutto ciò che cercano , con questa morte orribile, è riacquistare il loro onore. Poi, frequentandoli , ho capito che il loro maggior valore è il rispetto per gli altri, che giudicano tutti, dall’Imperatore al minatore, non per quello che sono ma per quello che fanno. Da spocchioso occidentale non posso che dirgli grazie.

che cosa potrete trovare in questo sito

che cosa potrete trovare in questo sito - dante era un dilettante

notizie relative a curiosità archeologiche, qualche mia poesia e poesie poco conosciute di autori diversi, cercando di costruire un percorso originale di divulgazione, riflessioni su importanti notizie di cronaca, un racconto al mese (mio o di altri).Per adesso, poi vedremo.

dante era un dilettante